Misura regionale di sostegno ai servizi di sostituzione in agricoltura 2024
Per le annualità 2024 e 2025 la domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 1° febbraio ed entro le ore 12:00 del 28 febbraio di ciascun anno.
Per le annualità 2024 e 2025 la domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 1° febbraio ed entro le ore 12:00 del 28 febbraio di ciascun anno.
Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Domande dal 10 novembre al 15 gennaio 2024.
Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Domande dal 6 novembre al 15 gennaio 2024.
Il progetto CHAMELEON ha lanciato un nuovo bando, con scadenza il 1 novembre 2023, per proporre e sviluppare nuovi pacchetti per la piattaforma CHAMELEON, espandendo i confini geografici e tecnologici del progetto.
Sostegno a favore delle imprese agricole con finalità il miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia. Scadenza: 21 dicembre 2023.
La call mira a rafforzare le collaborazioni e le expertise, sviluppare competenze individuali, favorire la costruzione di reti formali e informali, rafforzare l’armonizzazione dei metodi e dei database e ottenere analisi aggiuntive sulle tematiche di interesse di EJP SOIL tramite scambi di un massimo di 20 giorni di tecnici e ricercatori europei.
Il bando fa parte del complemento di sviluppo rurale 2023-2027 del Piemonte e ha una dotazione finanziaria complessiva di 1 milione e 500 mila euro.
In arrivo nuovi contributi a fondo perduto per le imprese che operano nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura.
Il bando prevede un sostegno a copertura degli investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo e zootecnico distrutti o danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici.
In questa finestra verranno finanziati soli i trasferimenti immobiliari avvenuti entro il 31 ottobre 2023.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.