SPAZI DI PROSSIMITÀ: SOSTEGNO ALLE ORGANIZZAZIONI CHE GESTISCONO SPAZI PUBBLICI DESTINATI AI GIOVANI E ALL’INNOVAZIONE SOCIALE

Per far fronte all’emergenza da COVID-19, Regione Puglia e ARTI hanno lanciato la misura Spazi di Prossimità, un avviso a sportello rivolto alle organizzazioni che gestiscono spazi di proprietà pubblica destinati ai giovani e all’innovazione sociale (Laboratori Urbani, Laboratori Urbani Mettici le Mani, Laboratori Urbani in Rete e Luoghi Comuni). Con una dotazione finanziaria è di 700.000 euro, la misura prevede un contributo massimo di 15.000 euro a fondo perduto, articolato su due linee di intervento complementari:

  • assistenza nel breve periodo, con un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro, per compensare le mancate entrate determinate dalla chiusura dei luoghi e dalla sospensione di tutti i servizi e sostenere costi e oneri di gestione;
  • avvio di una ri-programmazione nel medio periodo, per investire su progettualità che consentano di riorganizzare la fruizione dei contenuti culturali e sociali e di adeguare gli spazi per il rispetto delle regole del distanziamento sociale. Questa seconda linea di intervento, a fronte di una proposta progettuale della durata di 12 mesi, metterà a disposizione un contributo a fondo perduto del valore massimo di 10.000 euro.

Le proposte potranno essere presentate a mezzo PEC a partire dalle ore 12:00 del giorno successivo alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP n. 100 del 10-7-2020).

Scadenza: fino ad esaurimento delle risorse disponibili

Compare listings

Confrontare