
La DG Comunicazione del Parlamento europeo ha pubblicato un bando per azioni di comunicazione in vista delle elezioni europee del 2024.
Il bando mette a disposizione 8 milioni di euro per sostenere azioni mediatiche di agenzie di stampa, canali televisivi, stazioni radiofoniche, media digitali e stampa scritta orientate a un duplice obiettivo:
- Fornire informazioni regolari, affidabili, pluralistiche e imparziali sulle elezioni europee del 2024, nonché sull’attività politica e legislativa del Parlamento europeo (tra cui: il Dispositivo per la ripresa e la resilienza, Next Generation EU, il Green Deal europeo, l’Economia digitale europea, l’Europa nel mondo, il Futuro dell’Europa, lo Stato di diritto, ecc.), evidenziandone le implicazioni nella vita quotidiana dei cittadini europei.
- Promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni della società civile nel dibattito sulle prossime elezioni europee, organizzando eventi online e offline, inviti all’azione, consultazioni pubbliche, sondaggi, ecc.
Il bando è rivolto a agenzie di informazione, emittenti televisive, stazioni radiofoniche, media digitali (includono sia i media solo digitali sia le piattaforme digitali di altri media), stampa scritta e associazioni pan-europee di media. Deve trattarsi di persone giuridiche legalmente costituite e registrate da almeno 2 anni al momento della presentazione della candidatura, stabilite in uno degli Stati membri UE e apartitiche.
Le proposte devono essere presentate da un singolo proponente.
Il progetto da realizzare deve avere una durata di almeno 6 mesi e svolgersi tra il 1° settembre 2023 e il 31 dicembre 2024. Le azioni devono iniziare entro il 31 dicembre 2023.
Il contributo erogato dal Parlamento europeo potrà coprire fino al 70% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti del progetto. Indicativamente, il PE si aspetta che la sovvenzione richiesta sia compresa tra 30mila e 200mila euro.
Scadenza: 26 gennaio 2023