
La Città di Torino, nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana “Vallette 2030” promuove la realizzazione di interventi di arte urbana e muralismo artistico su otto cabine elettriche fuori terra. Il percorso partecipativo condiviso con le realtà e i cittadini del quartiere Vallette condotto dalla Cooperativa Un Sogno Per Tutti, ha individuato i temi che dovranno essere trattati nelle opere:
- Paesaggi e/o elementi naturali
- La storia delle vallette nel corso degli anni, con riferimento a personaggi storici
- Gesti positivi e di speranza
Possono rispondere all’avviso:
- associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e città metropolitana e che siano iscritte (o che si impegnino a provvedere all’iscrizione) nell’apposito registro delle Associazioni
- soggetti senza scopo di lucro con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e città metropolitana;
- soggetti senza scopo di lucro, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché in relazione ad attività o iniziative che riguardano la comunità locale de Le Vallette.
Per gli otto interventi si prevede un contributo massimo per complessivi 20.000 euro a parziale copertura delle spese, per un massimo dell’80% del bilancio presentato.
Ogni istanza dovrà contenere un progetto unitario di curatela artistica per tutti e otto gli edifici. Il progetto potrà prevedere un/una artista singolo/a o più artisti/e come autori/autrici delle otto opere artistiche. I soggetti proponenti dovranno garantire che curatori/trici e artiste/i coinvolti abbiano una comprovata esperienza nel campo del muralismo artistico.
Scadenza: 5 luglio 2021