
Destinatari della misura sono le Piccole e Medie imprese (come definite nellâallegato 1 del Regolamento UE 651/2014) aventi sede legale e/o operativa in Sicilia, sia in forma singola (impresa proponente), sia con lâadesione di altre PMI (impresa proponente con imprese aderenti) che hanno la capacitĂ di realizzare un programma di spesa nel territorio della Regione Siciliana.
Le agevolazioni di cui al presente avviso devono consistere in una combinazione di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.
Lâimporto del contributo a fondo perduto è pari:
- al 40% della spesa ammissibile per le piccole imprese;
- al 30% della spesa ammissibile per le medie imprese.
Sono agevolabili programmi di spesa da realizzare in unitĂ locali ubicate/da ubicare in Sicilia riguardanti:
- la realizzazione di una nuova unitĂ produttiva;
- lâampliamento della capacitĂ produttiva di unâunitĂ esistente;
- la diversificazione della produzione di unâunitĂ produttiva esistente per nuovi prodotti (cambio ATECO);
- la ristrutturazione di unâunitĂ produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione e per migliorare il livello di efficienza, valutabili in termini di riduzione dei costi, aumento della qualitĂ dei prodotti e/o dei processi, eventuale riduzione dellâimpatto ambientale e miglioramento della sicurezza sul lavoro.
Lâavvio dei lavori per la realizzazione del Programma di spesa non può avere luogo prima della presentazione della domanda di agevolazione. Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto.
A partire dal 28 febbraio 2023 il soggetto richiedente può accedere alla piattaforma al fine di visionare e scaricare la modulistica relativa allâavviso. A partire dalle ore 12,00 del 5 aprile 2023, il richiedente può procedere allâinvio delle istanze con la relativa prevista documentazione.
La piattaforma non accetterĂ nuove domande successivamente alle ore 12,00 del 27 aprile 2023.
Scadenza: 27 aprile 2023