
Il presente bando ha l’obiettivo di fornire contributi per la creazione e lo sviluppo di progetti di Filiera corta, realizzati attraverso un accordo di partnership tra più soggetti (imprese agricole e altri eventuali partner). I progetti di filiera corta devono riguardare lo sviluppo di:
- Cooperazione tra aziende al fine di ridurre i passaggi tra produttori e consumatori
- Tecnologie che facilitino la vendita attraverso la rete internet al fine di migliorare la programmazione produttiva e la concentrazione dell’offerta (ad esempio attraverso il commercio elettronico, box schemes, vendita a catalogo, etc.)
- Modalità di vendita e promozione che favoriscano il contatto diretto con l’acquirente finale (ad esempio mercati degli agricoltori o farmers market, sistemi di acquisto e consegna a domicilio, vendita in forma itinerante)
Possono partecipare imprese agricole partecipanti ad aggregazioni di nuova costituzione o già costituite che intraprendano nuove attività.
L’agevolazione consiste in un finanziamento, stabilito come segue:
- 50% dell’importo relativo alle spese ammissibili per studi di fattibilità del progetto, l’animazione, la progettazione e per i costi di esercizio della cooperazione. I costi di esercizio della cooperazione sono limitati al primo anno di attività. I costi relativi a queste spese non possono superare il 25% delle spese totali ammesse a finanziamento.
- 40% dell’importo relativo alle spese ammissibili per investimenti (ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali esistenti; acquisto di impianti macchine e attrezzature, acquisto di arredi; acquisto di applicazioni e programmi informatici) e per attività di promozione.
Spesa minima ammissibile per ogni progetto: 50.000 euro.
Spesa massima ammissibile: 600.000 euro
Sarà possibile presentare domande a partire dal 27 aprile 2020.
Scadenza: 30 giugno 2020