Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA: aperto il bando per progetti singoli “Nuove sfide” e “Governance”

Il Comitato di sorveglianza ha approvato il lancio di due nuovi bandi nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg-VI A Francia-Italia ALCOTRA:

  1. Il bando per progetti singoli – “Nuove Sfide” prevede di sostenere progetti che rispondano alle seguenti priorità del Programma:
    • Priorità 1.1: Ridinamizzare l’economia nella zona ALCOTRA;
    • Priorità 1.2: Migliorare la conoscenza del territorio per rispondere alle sfide ambientali della zona ALCOTRA;
    • Priorità 1.4: Tenere conto della specificità di alcune aree del territorio ALCOTRA per prepararsi meglio alle sfide della resilienza.

La durata massima dei progetti è di 36 mesi. La dotazione finanziaria complessiva è di 25.000.000 Euro

  1. Il bando per progetti singoli – “Governance”. I progetti finanziati devono essere in linea con le sfide identificate nell’ambito della priorità ISO 1 INTERREG: “Superare i principali ostacoli amministrativi nell’area ALCOTRA”, come indicato nel Programma Operativo.

La durata massima dei progetti è 24 mesi. La dotazione finanziaria complessiva è di 2.000.000 Euro

Le zone ammissibili del programma ALCOTRA per entrambi i bandi sono le seguenti:

  • Per l’Italia
    • Regione Autonoma Valle d’Aosta;
    • Province di Torino e Cuneo (Regione Piemonte);
    • Provincia di Imperia (Regione Liguria).
  • Per la Francia
    • Dipartimenti dell’Alta Savoia e della Savoia (Regione AUVERGNE-RHONE-ALPES);
    • Dipartimenti delle Alte Alpi, delle Alpi dell’Alta Provenza e delle Alpi Marittime (Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Scadenza: 15 dicembre 2022

Compare listings

Confrontare