Progetti di agricoltura sociale

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove la realizzazione di progetti di agricoltura sociale, che rafforzino la coesione del territorio sia fornendo servizi sociali alle persone in aree rurali e peri-urbane, sia favorendo lo sviluppo di reti rurali. I progetti dovranno riguardare la costituzione di una rete per lo sviluppo dell’agricoltura sociale.

Gli ambiti di riferimento sono:

  • prestazione e attività sociali per le comunità locali;
  • prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative;
  • progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversità nonché alla diffusione della conoscenza del territorio.

l contributo ammissibile per singola domanda di aiuto va da un minimo di 20.000 euro a un massimo di 150.000 euro. I soggetti interessati a presentare il progetto devono essere costituiti o devono impegnarsi a costituirsi sottoforma di associazione temporanea di impresa (ATI) o associazione temporanea di scopo (ATS).  L’ATI/ATS deve essere composta da almeno due aziende agricole o forestali in forma singola o associata e può inoltre comprendere uno o più organizzazioni non profit.

La domanda di aiuto deve essere presentata dal capofila dal 30 giugno 2022 ed entro le ore 13 del 30 settembre 2022.

Scadenza: 30 settembre 2022

Compare listings

Confrontare