
La Regione ha approvato con decreto dirigenziale 11396 del 29 maggio 2023 il bando per la presentazione di strategie di sviluppo locale da attuare con l’intervento SRG06 – Feasr 2023-2027 (allegato A del decreto), dando avvio alla seconda fase di attuazione della sottomisura 19.1 “Sostegno preparatorio” del Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana 2014-2022.
Questa misura ha la finalità, come previsto dall’art. 4 del Reg. (UE) n. 2020/2220, di sostenere nelle aree regionali Leader lo sviluppo delle capacità e delle azioni preparatorie dei Gruppi di azione locale (Gal) costituiti e costituendi, attraverso l’elaborazione e successiva attuazione delle strategie locali di tipo partecipativo (metodo Leader) a norma del nuovo quadro giuridico 2023-2027.
I territori elegibili al metodo Leader per il periodo di programmazione 2023-2027 sono quelli approvati con la delibera di giunta 201 del 6 marzo 2023 ed anche allegati al bando.
La procedura di selezione delle Strategie di sviluppo locale (Ssl) e dei relativi Gal proponenti attivata da Regione Toscana si articola in due fasi:
- Prima fase: bando per valutazione di pre-ammissibilità (bando-prima fase) delle candidature dei Gal che intendano elaborare e attuare le strategie di Sviluppo locale (Ssl) 2023-27 attraverso il metodo Leader. La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 6726 del 4 aprile 2023 aveva infatti approvato, nell’ambito della sottomisura 19.1 “Supporto preparatorio” del Psr Feasr 2014-2022, l’avviso pubblico-prima fase per raccogliere le manifestazioni d’interesse per individuare Gruppi di azione locale che intendono proporre strategie di sviluppo locale da attuare con l’intervento SRG06 “Leader – attuazione strategie di sviluppo locale” del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027. La prima fase si è conclusa con l’esito del bando per la raccolta delle manifestazioni d’interesse da parte dei candidati Gruppi di azione locale: tutte le candidature pervenute hanno superato positivamente la verifica dei requisiti di pre-ammissibilità (decreto 11758 del 5 giugno 2023) effettuata da una Commissione di valutazione appositamente costituita.
- Seconda fase: questo bando, aperto esclusivamente ai candidati che hanno superato positivamente la verifica di pre-ammissibilità, è finalizzato alla selezione, valutazione e approvazione delle Strategie che verranno presentate e successivamente attuate dai Gal con le risorse Feasr dell’intervento SRG06 “Leader – attuazione strategie di sviluppo locale” del Complemento di sviluppo rurale della Regione Toscana 2023-2027.
Sono ammessi a partecipare a questo bando i candidati Gal che hanno superato con esito positivo la verifica di pre-ammissibilità (decreto 11758 del 5 giugno 2023) condotta nel corso della prima fase della procedura di selezione:
- Gal Consorzio Appennino Aretino;
- Gal Consorzio Lunigiana;
- Gal FAR Maremma;
- Gal Leader Siena;
- Gal MontagnAppennino;
- Gal Start;
- Terre Etrusche.
Scadenza: 13 ottobre 2023