MUR: al via il bando PRIN 2020 per progetti di ricerca

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il bando PRIN 2020 per finanziare Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale.

In particolare, il programma PRIN finanzia progetti che, per complessità e natura, richiedono la collaborazione di unità di ricerca appartenenti ad università ed enti di ricerca. I soggetti ammissibili a contributo sono quindi tutte le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, nonché gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR, aventi sede operativa su tutto il territorio nazionale.

I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre seguenti macrosettori (determinati dall’ERC):

  • Scienze della vita (LS);
  • Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE);
  • Scienze sociali e umanistiche (SH);

e devono:

  • avere durata triennale
  • prevedere un costo massimo di euro 1.200.000
  • prevedere un numero di unità di ricerca da 1 a 5.

A seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca può quindi essere costituito da una sola unità operativa o da un’organica collaborazione fra più unità operative distribuite su più atenei o enti.

Il nuovo bando prevede l’attivazione di un’unica procedura di finanziamento con apertura di finestre annuali per la presentazione di progetti di ricerca per il periodo 2020-2022; i termini per la presentazione delle proposte progettuali per la finestra 2020 aprono il 25 novembre 2020.

La dotazione per la finestra 2020 è pari a circa 179 milioni di euro, con 18 milioni riservati a progetti presentati da under 40. Per gli anni 2021 e 2022, le risorse ordinarie destinate al PRIN saranno rispettivamente di 250 milioni e di 300 milioni di euro. Tutti i costi del progetto saranno coperti dal finanziamento MUR, tranne quelli relativi al personale dipendente a tempo indeterminato, che restano a carico dell’ente sede dell’unità di ricerca.

Scadenza: 26 gennaio 2021

Compare listings

Confrontare