Al via il 15 gennaio 2021 il primo bando congiunto dell’ERA-NET Cofund ERA-MIN3, con un budget indicativo di 18 milioni di euro.
ERA-MIN3 è una rete paneuropea globale, innovativa e flessibile di 26 organizzazioni di finanziamento della ricerca europee ed extraeuropee, che mira a continuare a rafforzare la comunità delle materie prime minerali attraverso il coordinamento di programmi di ricerca e innovazione sulle materie prime non combustibili e non alimentari.
L’obiettivo dell’invito a presentare proposte del 2021 è una ricerca orientata ai bisogni che si rivolge a tre segmenti di materie prime non combustibili, non alimentari: materiali metallici; materiali da costruzione; minerali industriali.
I cinque temi principali del bando sono:
Topic 1 – Supply of raw materials from exploration and mining
Topic 2 – Circular Design
Topic 3 – Processing, Production and Remanufacturing
Topic 4 – Recycling and Re-use of End-of-Life Products Recycling and Re-use of End-of-Life Products
Topic 5 – Cross-cutting topics
La partecipazione dell’Italia, attraverso il MUR, deve ancora essere confermata.
È prevista una valutazione a due fasi:
- Scadenza pre-proposals: 1° aprile 2021
- Scadenza full proposal: 15 settembre 2021