MAECI: nuovo bando per progetti congiunti di ricerca Italia-Cina per il biennio 2023-24

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), ha pubblicato un bando nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Cina (MOST) per il biennio 2023-2024.

La call è rivolta a progetti di ricerca di cooperazione bilaterale tra enti italiani e cinesi in uno di questi settori:

  • scienze agrarie e alimentari;
  • intelligenza artificale applicata al patrimonio culturale;
  • astrofisica e fisica;
  • energia rinnovabile;
  • biomedicina.

Ogni proposta deve essere presentata da un soggetto italiano e un soggetto cinese che devono avere i seguenti requisiti:

  • Il soggetto italiano deve:
    • essere un ente di ricerca pubblico o privato (senza scopo di lucro);
    • avere la cittadinanza italiana o di qualsiasi altro paese UE;
    • avere la residenza legale in Italia;
    • essere affiliato a un istituto di ricerca italiano pubblico o privato (senza scopo di lucro) a tempo indeterminato o determinato, almeno per l’intera durata del progetto proposto.
  • Il soggetto cinese deve:
    • essere una persona giuridica con sede in Cina (università, istituti di ricerca e imprese – preferibilmente PMI);
    • soddisfare i requisiti del progetto speciale sulla cooperazione scientifica, tecnologica e innovazione del piano nazionale di ricerca e sviluppo chiave.

Il contributo per la parte italiana può essere fino a 1.400.000 €; quello per la parte cinese fino a ¥ 20.000.000.

Scadenza: 30 dicembre 2022

Compare listings

Confrontare