
Sono aperte le candidature per partecipare al programma Bridgehead dell’EIT Health che mira a sostenere gli imprenditori sanitari europei interessati a far crescere il loro business oltre il mercato nazionale.
Il programma è suddiviso in due tipologie:
- Bridgehead Europe
- Bridgehead Global
Entrambe sono simili nella struttura ma differiscono nell’organizzazione. Bridgehead Europe mira ad aiutare le start-up ad espandere il business oltre il loro mercato nazionale in un altro paese europeo, mentre Bridgehead Global mira all’internazionalizzazione oltre l’Europa. A seconda delle loro esigenze di internazionalizzazione, le start-up possono candidarsi all’uno o all’altro programma.
Le imprese partecipanti otterranno:
- Un finanziamento di 30.000 euro (Europa) o 40.000 euro (globale)
- Consigli per l’ingresso nel mercato specifico del paese
- Supporto per conoscere e comprendere i sistemi normativi locali
- Contatti con leader del settore, fabbricanti, produttori e distributori
- Accesso ad infrastrutture di test, esperimenti e convalida
Per partecipare al Bridgehead (Europe o Global) un’azienda deve rispettare determinati requisiti:
- Essere registrata in Europa
- Vendere un prodotto o un servizio in almeno un mercato in Europa ed essere pronta ad aprire un nuovo mercato
- Fornire prodotti o servizi innovativi e trasformativi nei settori biotech, medtech e salute digitale
- Avere meno di 250 dipendenti a tempo pieno
Due scadenze:
- 16 marzo 2021
- 14 settembre 2021