Il 17 febbraio è stato aperto il bando transnazionale AquaticPollutants, per progetti di ricerca e innovazione sui rischi per la salute umana e l’ambiente causati da inquinanti e patogeni presenti nelle risorse idriche.
I progetti dovranno tenere in considerazione l’intero ciclo di vita dell’acqua, dalla fonte attraverso i bacini idrografici fino ad estuari ed oceani.
Le proposte dovranno essere multidisciplinari e riguardare almeno uno dei seguenti argomenti:
- Measuring – Environmental behaviour of contaminants of emerging concern (CECs), pathogens and antimicrobial resistant bacteria in aquatic ecosystems
- Evaluating – Risk assessment and management of CECs, pathogens and antimicrobial resistant bacteria from aquatic ecosystems (inland and marine) to human health and environment
- Taking Actions – Strategies to reduce CECs, pathogens and antimicrobial resistant bacteria in aquatic ecosystems (inland and marine)
Il budget del bando, che è organizzato dalle tre iniziative congiunte Water JPI, JPI Oceans e Jpiamr, sarà pari a circa 25 milioni di €, co-finanziati dalla Commissione europea.
Scadenza: 16 aprile 2020