
Beneficiari della presente misura sono associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla LR n. 4/2009, in numero minimo di 5 imprese. Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 70% della spesa ammissibile a contributo e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”.
Sono ammesse le spese relative:
- allo sviluppo della cooperazione (animazione, costituzione dell’Associazione e attività di coordinamento) nel limite massimo di euro 5.000; le spese di costituzione possono essere state effettuate nei due anni precedenti la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno purché nel rispetto delle presenti disposizioni;
- alla progettazione e realizzazione di disciplinari e loghi collettivi dell’Associazione (nel limite massimo di euro 5.000);
- alla produzione di materiale informativo e pubblicitario collettivo di promozione dell’Associazione e del territorio (cartaceo, digitale, per la rete internet, App, acquisto di spazi pubblicitari e cartellonistica). Tale materiale deve essere prodotto in quantità adeguata in relazione alle iniziative di distribuzione programmate nell’arco di durata del programma di promozione e commercializzazione di cui ai successivi punti d) ed e);
- alla organizzazione e/o partecipazione ad eventi fieristici, sagre ed altri eventi radiofonici e televisivi (comprese le spese di iscrizione all’evento, le spese logistiche, affitto spazi, noleggio attrezzature e allestimenti, animazione, interpretariato, traduzioni);
- all’attuazione di azioni di accoglienza e soggiorno di Tour Operator o operatori del settore turistico (agenti commerciali turistici) e giornalisti finalizzate alla promozione extra regionale od estera dei settori agriturismo e fattorie didattiche.
Scadenza: 30 settembre 2020