
Beneficiari del bando sono le forme aggregative che presenteranno un Accordo di Comunità (AC) per la realizzazione di un Progetto di Comunità (PC) e in particolare:
- società cooperative costituite ai sensi degli articoli 2511 e seguenti del Codice civile;
- cooperative sociali costituite ai sensi dell’art. 2 della Legge regionale 17 luglio 2014, n. 12;
- imprese sociali di cui al Decreto Legislativo 112 del 2017;
- altre forme giuridiche di impresa senza scopo di lucro.
Per tutte le fattispecie elencate, la base sociale deve essere costituita prevalentemente da persone fisiche o giuridiche che appartengono alla comunità interessata.
Tempistica raccolta domande: Dal 6 aprile 2022 al 31 ottobre 2022 ore 17.00.
Risorse: 102.409,42 euro
Sostegno: 60% della spesa ammissibile da un minimo di 20.000 euro a un massimo di 100.000 euro.
Spese ammissibili:
- Spese di ideazione del progetto preliminare (onorari di professionisti/consulenti, studi di fattibilità/mercato)
- Spese di costituzione della cooperativa (spese notarili)
- Spese di investimento per avviare le attività produttive e la produzione dei servizi (opere murarie e impiantistiche ristrutturazione/restauro di fabbricati e spazi aperti esistenti da destinare alla gestione comune di attività e servizi; arredi macchinari, impianti, automezzi purché strettamente funzionali alle attività max € 30.000 e nel limite massimo del 50% dell’importo del PC)
- Spese di comunicazione e promozione commerciale della cooperativa di comunità
- Spese generali nel limite del 10% dell’importo della voce C).
Scadenza: 31 ottobre 2022