Fondo UNESCO per la diversità culturale

È fissata per il prossimo 13 giugno il termine per la presentazione delle proposte progettuali al Fondo internazionale per la diversità culturale (IFCD), strumento multi-donatore, istituito dalla Convenzione dell’Unesco sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali (2005) per sostenere la sua attuazione nei Paesi in via di sviluppo. Dal 2010, l’IFCD ha finanziato quasi 7 milioni di dollari per 105 progetti in più di 50 paesi per rafforzare i settori culturali e creativi.

L’IFCD investe in progetti che portano a cambiamenti strutturali attraverso:

  • l’introduzione e/o elaborazione di politiche e strategie che hanno un impatto diretto sulla creazione, produzione, distribuzione e accesso a una varietà di espressioni culturali, compresi beni, servizi e attività culturali;
  • il rafforzamento delle capacità umane e istituzionali del settore pubblico e delle organizzazioni della società civile ritenute necessarie per sostenere le industrie e i mercati culturali locali e regionali nei paesi in via di sviluppo.

Possono partecipare al bando le autorità pubbliche / istituzioni e le ONG dei Paesi in via di sviluppo parte della Convenzione del 2005, così come le ONG internazionali.

Il contributo massimo è di 100 mila dollari per progetti compresi tra i 12 e 24 mesi di durata.

Le proposte progettuali devono essere redatte in inglese o francese.

Scadenza: 13 giugno 2019

Compare listings

Confrontare