
L’European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD) ha annunciato la pubblicazione della nuova Joint Transnational Call 2020 “Pre-clinical research to develop effective therapies for rare diseases” con l’obiettivo di consentire agli scienziati di diversi paesi di costruire una collaborazione efficace su un progetto di ricerca interdisciplinare sulle malattie rare.
Per l’Italia il bando vedrà la partecipazione del Ministero della Salute, del MIUR, della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) della Lombardia e della Regione Toscana.
Le proposte di ricerca congiunte possono essere presentate da partner appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- università (gruppi di ricerca che lavorano nelle università, o in altri istituti di istruzione superiore o istituti di ricerca)
- settore clinico/sanità pubblica (gruppi di ricerca che lavorano negli ospedali/organizzazioni di salute pubbliche e/o altre organizzazioni sanitarie)
- imprese (di tutte le dimensioni). La partecipazione di piccole e medie imprese (PMI) è incoraggiata quando consentito da parte delle normative di enti nazionali/regionali
- organizzazioni in difesa dei pazienti (patient advocacy organizations, PAOs).
L’European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD) è stato istituito per contribuire a coordinare gli sforzi di ricerca di paesi europei, associati e non europei nel campo delle malattie rare e attuando gli obiettivi dell’International Rare Disease Research Consortium (IRDiRC).
Scadenze:
- 12 febbraio 2020 – Termine per l’invio delle proposte preliminari
- 16 giugno 2020 – Termine per l’invio delle proposte complete