
Obiettivo del presente bando è quello di sostenere progetti pilota che esplorano il potenziale della collaborazione tra diversi settori culturali e creativi, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie innovative. Il bando intende contribuire ad aprire la strada all’introduzione del “Creative Innovation Lab” (Laboratorio di Innovazione Creativa per la collaborazione e l’innovazione intersettoriali), una nuova misura prevista nel quadro del futuro programma “Europa Creativa” in vigore per il periodo 2021-2027.
Le azioni finanziabili mirano a dare sostegno a:
- progetti che promuovono nuove forme di creazione al crocevia fra diversi settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo, e attraverso l’uso di tecnologie innovative, inclusa la realtà virtuale;
- progetti che promuovono approcci e strumenti transettoriali innovativi per facilitare l’accesso, la distribuzione, la promozione e la monetizzazione della cultura e della creatività, compreso il patrimonio culturale.
I progetti da finanziare devono includere almeno un aspetto audiovisivo e una nuova tecnologia digitale da attuare in almeno uno dei seguenti settori: editoria, musei, arti dello spettacolo e/o patrimonio culturale.
I risultati delle azioni intraprese devono essere condivisi con stakeholder e policy maker attraverso l’organizzazione di un workshop pubblico e la valutazione dell’impatto dell’azione.
Beneficiari dell’azione sono organizzazioni no-profit pubbliche e private, autorità pubbliche a livello locale, regionale, nazionale, organizzazioni internazionali, università, istituti di istruzione, centri di ricerca, enti a scopo di lucro.
I progetti proposti devono richiedere un contributo UE di almeno 300.000 euro, corrispondente al 60% dei costi totali ammissibili.
Scadenza: 14 maggio 2020