
EIT Manufacturing ha lanciato il bando RIS Inclusiveness per rendere il lavoro nell’industria manifatturiera più inclusivo per le persone con disabilità. La scadenza per partecipare è fissata al 4 agosto 2023.
Le candidature devono presentare una soluzione che si adatti ad almeno una delle aree EIT Manufacturing Flagships:
- sistemi di produzione flessibili per una produzione competitiva;
- sistemi a bassa impronta ambientale ed economia circolare per una produzione verde;
- soluzioni digitali e collaborative per ecosistemi manifatturieri innovativi;
- collaborazione uomo-macchina per una produzione socialmente sostenibile.
Le soluzioni dovranno contribuire a:
- creare ambienti di lavoro più sicuri, accessibili e inclusivi che aumentino il benessere dei dipendenti.
- aumentare il benessere sul posto di lavoro nel settore manifatturiero e sostenere il mantenimento dei lavoratori con disabilità nel loro posto di lavoro;
- migliorare la capacità di interazione delle persone con disabilità e facilitare l’innovazione sociale.
I richiedenti devono essere soggetti giuridici registrati in uno dei seguenti Paesi ammissibili:
- Stati membri dell’UE: Bulgaria, Croazia, Cipro, Estonia, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria;
- Paesi associati a Horizon Europe: Montenegro, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina;
- Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte e Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madeira (Portogallo), Isole Canarie (Spagna).
Il budget totale disponibile è di 200.000 euro. Il finanziamento massimo dell’EIT per richiedente è di 40.000 euro.
Scadenza: 4 agosto 2023