
Il comune di Bologna lancia il bando “Rileghiamoci”, dedicato ai soggetti del terzo settore, che mette a disposizione 300.000 euro nell’ambito dei finanziamenti europei PON Metro per progetti di welfare culturale, al fine di contrastare le forme di marginalità sociale e di promuovere la cultura come mezzo per favorire l’inclusione.
Il soggetto vincitore dovrà prevedere la realizzazione di un percorso formativo destinato a giovani inoccupati, che saranno a loro volta coinvolti nella realizzazione di percorsi educativi e di promozione alla lettura destinati a diverse fasce fragili della popolazione. Il percorso formativo avrà la durata dell’intero progetto e si strutturerà in due fasi:
- la prima di formazione personale dei giovani selezionati e supporto all’attività attraverso le metodologie proposte dal soggetto vincitore;
- la seconda deve prevedere un’azione più strutturata e autonoma dei singoli giovani coinvolti per permettere loro di sperimentare le loro capacità e di fare un’esperienza formativa situata.
I percorsi cercheranno di coinvolgere le fasce più fragili della popolazione: adolescenti e loro famiglie, migranti e nuovi cittadini, comunità multietniche, bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, anziani e pazienti dei reparti ospadalieri isolati, per condizioni temporanee o continuative.
Il percorso formativo deve conferire ai giovani individuati le competenze necessarie ad operare in qualità di mediatori in ambito culturale, in grado di supportare processi di integrazione attraverso nuovi servizi destinati a persone in situazioni di svantaggio.
Scadenza: 21 settembre 2020