Bando UE per la sicurezza alimentare in Etiopia
Proposte per migliorare la sicurezza alimentare, la nutrizione e la resilienza dei mezzi di sussistenza per le comunità rurali. Scadenza: 29/11/2023
Proposte per migliorare la sicurezza alimentare, la nutrizione e la resilienza dei mezzi di sussistenza per le comunità rurali. Scadenza: 29/11/2023
La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI e il Dipartimento per la Cooperazione Internazionale del Ministero della Scienza e Tecnologia del Vietnam (MOST) hanno lanciato un bando a sostegno di progettualità congiunte italo-vietnamite.
Aperto il bando del “Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic” (DIANA), l’acceleratore di innovazione della difesa della NATO con l’obiettivo di risolvere le sfide critiche della difesa e della sicurezza. Scadenza: 25 agosto 2023.
Accelerate in Israel”, il programma promosso dall’Ambasciata d’Italia in Israele che offre alle start-up italiane un periodo di accelerazione in Israele. La scadenza fissata per partecipare è il 30 giugno 2023.
Aprirà il 1° giugno 2023 il nuovo bando di NGI Sargasso, con scadenza il 31 luglio 2023.
La call finanzierà più di 90 progetti innovativi e collaborativi nel campo delle tecnologie Internet di prossima generazione.
La Commissione europea ha aperto un bando per istituzioni di educazione superiore per opportunità di mobilità internazionale a scopi di apprendimento per studenti, staff e tirocinanti africani, grazie all’Intra-Africa Academic Mobility Scheme 2022–2027, con scadenza prevista per il 15 giugno 2023.
Lo schema di finanziamento è parte dell’iniziativa chiave del pacchetto di investimenti del Global Gateway Youth Mobility for Africa, volto al rafforzamento degli scambi e delle iniziative di mobilità con l’UE per un contributo fattivo allo sviluppo economico, sociale e umano del continente africano.
Le priorità dello schema di finanziamento sono la promozione di opportunità di apprendimento inclusive, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla crescita delle competenze e delle capacità imprenditoriali per migliorare la qualità, l’internazionalizzazione e la rilevanza dell’educazione superiore in Africa.
È stato pubblicato il bando industriale per progetti di ricerca congiunti tra Italia e Israele, in linea con l’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica italoisraeliano.
Il “United Nations Voluntary Trust Fund on Contemporary Forms of Slavery – UNVTFCFS” è un fondo gestito dall’Ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite, con la consulenza di un Consiglio composto da esperti indipendenti. Il Fondo riceve contributi volontari da Governi, enti privati o pubblici e sostenitori privati.
Pubblicato la seconda edizione del bando RESETTING, per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione.
Journalismfund.eu è un’organizzazione non profit con sede a Bruxelles che si occupa di promuovere il giornalismo investigativo e indipendente in tutta Europa. Opera a vantaggio dell’interesse pubblico, favorisce responsabilità, trasparenza e contribuisce al pensiero critico e al dibattito ben informato.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.