La Call For Impact 2021 offrirà ai team di aspiranti imprenditori e innovatori:
La possibilità di candidarsi a uno dei 2 round di selezione, previsti dalla Call For Impact continuativa – rispettivamente entro fine aprile e fine settembre 2021. In particolare, al primo round in corso potranno accedere anche le startup che hanno partecipato al primo round della call 2020.
La previsione di un rimborso forfettario per le spese di partecipazione sostenute dalle start-up – pari a 3.500 euro. L’obiettivo è favorire l’accesso ai percorsi di incubazione/accelerazione e mentorship a tutte le iniziative meritevoli che incontrano difficoltà economiche nella partecipazione.
La partecipazione a un Investor Day annuale che consentirà alle migliori startup di Get it! di ricevere un investimento in equity fino a 50.000 euro da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e di entrare in contatto con altri programmi e investitori impact anche internazionali, tra cui MazeX, l’acceleratore portoghese promosso da Fondazione Gulbenkian, e Doen.
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito eroga prestiti tra 10.000 e 50.000 euro a MPMI e Liberi Professionisti nel Lazio, con tasso zero. Scadenza: bando a sportello
AI REDGIO 5.0 apre un bando per PMI manifatturiere, offrendo fino a 60.000 euro per progetti di AI-at-the-Edge e Industria 5.0. Scadenza: 16 dicembre 2024.