
La Fondazione Europea per la Gioventù – European Youth Foundation, è stata fondata dal Consiglio d’Europa nel 1972 per fornire sostegno economico e formativo alle organizzazioni europee attive nell’ambito giovanile. La Fondazione offre supporto alle organizzazioni giovanili attraverso differenti tipologie di bandi che finanziano iniziative, progetti pilota o le attività ordinarie delle organizzazioni.
La Fondazione attraverso questo bando speciale intende sostenere le organizzazioni giovanili locali o nazionali alla ricerca di contributi per attività pilota che forniscano risposta ai bisogni locali derivanti dalla crisi sanitaria da Covid-19.
Verrà data priorità ad attività pilota che mirino a mostrare solidarietà e sostegno a tutte le persone colpite dalla crisi sanitaria, attraverso:
- la capacità di raggiungere e fornire supporto a gruppi di persone particolarmente vulnerabili, tra cui senzatetto, rifugiati, richiedenti asilo, persone con disabilità, persone che vivono in isolamento o in comunità remote;
- il sostegno a servizi sanitari, sociali ed educativi;
- l’educazione e la sensibilizzazione sull’importanza della tutela dei diritti umani in risposta alla crisi sanitaria.
Tutte le attività pilota devono rispettare le misure sanitarie e di sicurezza mese in atto dalle autorità competenti a livello nazionale e/o locale. Inoltre, le organizzazioni giovanili sono fortemente incoraggiate a coordinare le loro attività con le autorità competenti ed a evidenziare questo aspetto nelle proposte.
Possono presentare progetti:
- Organizzazioni giovanili nazionali
- Organizzazioni giovanili locali
Rispondendo alle domande del questionario preliminare è possibile valutare se si rientra tra i soggetti ammissibili.
Il contributo massimo stanziato per le attività pilota è di 10.000 euro. L’importo può andare a coprire anche l’intero costo dell’attività e normalmente viene dato un anticipo dell’80% prima dell’inizio del progetto, con un saldo pari al restante 20% alla consegna del report finale.
Scadenza: 10 maggio 2020