
National Geographic Society è un’organizzazione non profit scientifica e formativa, dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. Essa supporta idee innovative nelle sue tre aree di intervento, ovvero la tutela e la conservazione delle specie animali, la salvaguardia dell’ecosistema e la ricerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta.
Il Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” (Request for Proposal – Reducing Ocean Plastic Pollution) intende supportare progetti sostenibili e potenzialmente scalabili che siano in linea con uno o entrambi dei seguenti obiettivi:
- proporre e contribuire a politiche o piani di sviluppo nazionali e regionali per ridurre la piaga dell’inquinamento da plastica. Per esempio, effettuare ricerche e informare il governo su metodi per ridurre l’arrivo di plastiche nei corsi d’acqua. Per progetti di questo tipo è consigliato avere un funzionario governativo nel team e avere una lettera di endorsement da un ufficio governativo competente in modo da facilitare l’integrazione dei risultati della ricerca nelle politiche;
- ispirare con approcci innovativi un cambio di comportamento nel maggior numero di persone possibile, in modo che si riduca drasticamente il consumo di plastica usa e getta e/o si migliori il tasso di riciclo della plastica.
- documenti di sintesi, Libri Bianchi, analisi di politiche, e/o relazioni governative;
- presentazioni dal vivo, incontri, e/o workshop per decisori politici;
- educazione di individui, membri della comunità, studenti, formatori delle aree bersaglio;
- cambiamenti nella conoscenza e/o attitudine e/o comportamento nei confronti dell’inquinamento da plastica.
- 10 aprile 2019 (con esito ad agosto);
- 10 luglio 2019 (con esito a novembre);
- 9 ottobre 2019 (con esito a febbraio 2020).