Bando Mama Cash 2019 per i diritti delle donne

Mama Cash, fondato ad Amsterdam nel 1983, è stato il primo fondo internazionale per le donne al mondo. Finanzia e sostiene iniziative per i diritti delle donne, delle ragazze e delle persone transgender in tutto il pianeta, con particolare attenzione a coloro che sono in prima linea nella lotta per i diritti di coloro che sono stati ignorati o rifiutati più frequentemente, non solo dalla società, ma anche dai “donatori più tradizionali” Mama Cash finanzia organizzazioni e iniziative che operano da una prospettiva femminista o di difesa dei diritti umani per dare potere a donne, ragazze, transessuali e/o persone intersessuali lavorando e creando connessioni su 3 temi chiave:
  1. Corpo: diritto di libera scelta delle donne alla procreazione; diritto di autodeterminazione sessuale e di genere; riconfigurare e combattere la violenza.
  2. Denaro (giustizia economica): tutela dei diritti nel mondo del lavoro; giustizia ambientale.
  3. Voce: accesso e ridistribuzione del potere e della partecipazione politica; superare gli stereotipi tramite l’arte e i media.
N.B. Nel 2019 verranno accettati nuovi progetti solo negli ambiti “Denaro” e “Voce”. Gruppi e organizzazioni gestiti da donne, ragazze, transessuali e/o persone intersessuali e che hanno la difesa dei loro diritti come missione principale e non solo come focus di uno dei loro programmi (inclusi gruppi informali di attivisti non registrati o reti o coalizioni di organizzazioni). Beneficiari: Particolare attenzione è data a gruppi e iniziative con un bilancio annuale inferiore ai 200.000 euro. Contributo: la media dei contributi di Mama Cash si attesta normalmente tra i 20.000 ed i 30.000 euro, con un limite minimo di 5.000 ed un limite massimo di 50.000 euro /anno. Per il 2019 Mama Cash si aspetta di approvare approssimativamente 15 nuovi progetti negli ambiti “Denaro” e “Voce”, oltre ai contributi che verranno rinnovati ai progetti già finanziati e pianificati nel 2019 per tutti e 3 gli ambiti. Scadenza: 31 marzo 2019, con esito entro il 20 maggio 2019.

Compare listings

Confrontare