Bando “Libertà dei media e giornalismo investigativo”

La Commissione europea ha pubblicato il bando “Media freedom and investigation journalism” per sostenere e difendere la libertà di stampa e dei media.

La Call è strutturata su tre Azioni:

Azione 1 – Progetto Pilota: un meccanismo europeo di risposta per la violazione della libertà di stampa e dei media
Sarà sostenuto un sistema europeo di risposta rapida per la violazione della libertà di stampa e dei media finalizzato a mitigare le conseguenze del deterioramento della libertà di stampa e dei media recentemente osservato in alcuni Stati UE e nei Paesi candidati. Tale sistema dovrà fornire una protezione tangibile per i giornalisti e comprenderà inchieste, difesa, monitoraggio, informazioni al pubblico europeo e aumento di consapevolezza. Questa azione garantirà protezione ai giornalisti minacciati e sarà gestita in collaborazione con stakeholder europei, regionali e locali nel settore della libertà dei media.

L’azione sosterrà le attività di un unico partenariato di organizzazioni che lavorano per sostenere la libertà di stampa e la sicurezza dei giornalisti nell’Unione europea e nei Paesi candidati.

Saranno finanziabili i seguenti tipi di attività:

  • progetti di cooperazione
  • conferenze, seminari
  • attività di formazione
  • azioni di sensibilizzazione e diffusione
  • azioni che mirano alla creazione e al miglioramento di reti, scambi di buone pratiche
  • azioni che mirano alla creazione e al miglioramento di strumenti digitali
  • studi, analisi, progetti di mappatura
  • sostegno legale e pratico ai giornalisti
  • missioni di advocacy
  • supporto finanziario a terze parti

Azione 2: Azione Preparatoria – Fondo di giornalismo investigativo transnazionale
L’azione finanzierà sovvenzioni che sostengono le investigazioni giornalistiche e che coinvolgono giornalisti di almeno due Paesi coperti dall’azione, illustrando tematiche di comune interesse ai cittadini di più Stati membri e rafforzando la sfera dei media europei. Questa azione preparatoria si baserà sul progetto.

“European reserach grants for journalistic invesigations- #IJ4E”.

Le attività ammissibili sono:

  • conferenze, seminari
  • attività di formazione
  • azioni di sensibilizzazione e diffusione
  • missioni di advocacy
  • sostegno legale e pratico ai giornalisti
  • supporto finanziario a terze parti

Azione3: Progetto Pilota – Supportare il giornalismo investigativo e la libertà dei media in Europa
I progetti che saranno selezionati nell’ambito dell’Azione 3 devono prevedere una serie di attività finalizzate a fornire sostegno al giornalismo indipendente e collaborativo negli Stati membri e a promuovere la libertà dei media in tutta Europa. L’azione dovrà favorire la crescita della consapevolezza dell’importanza della libertà dei media, del giornalismo etico e di qualità per la democrazia.

Le attività finanziabili sono:

  • progetti di cooperazione
  • conferenze, seminari
  • attività di formazione
  • azioni di sensibilizzazione e diffusione
  • azioni che mirano alla creazione e al miglioramento di reti, scambi di buone pratiche
  • azioni che mirano alla creazione e al miglioramento di strumenti digitali
  • studi, analisi, progetti di mappatura
  • sostegno legale e pratico ai giornalisti
  • missioni di advocacy
  • supporto finanziario a terze parti

Le proposte possono essere presentate dai seguenti soggetti, in forma singola o associata: organizzazioni no-profit (private o pubbliche), organizzazioni internazionali, università, istituti educativi, centri di ricerca.

Il budget totale a disposizione per il co-finanziamento dei progetti è pari a 4.175.000 €, così suddivisi:

  • Azione 1: 1.400.000 €
  • Azione 2: 1.500.000 €
  • Azione 3: 1.275.000 €

La Commissione intende finanziare una proposta per l’Azione 1, una proposta per l’Azione 2, e da tre a cinque proposte nell’ambito dell’Azione 3. Il co-finanziamento massimo è pari al 90% dei costi ammissibili.

La durata massima dei progetti è di 12 mesi.

Scadenza: 27 settembre 2019

Compare listings

Confrontare