
La Commissione europea lancia un invito a presentare proposte per un’azione preparatoria nel settore delle soluzioni digitali volte a favorire la realizzazione di amministrazioni locali smart.
La tecnologia può essere utilizzata per facilitare l’accesso dei cittadini alle amministrazioni pubbliche e le interazioni con esse. L’obiettivo di questa azione preparatoria è di creare una rete di “laboratori” locali per sostenere lo sviluppo e l’introduzione di soluzioni innovative digitali per favorire l’impegno dei cittadini nel processo decisionale e politico, nonché la co-creazione di servizi pubblici a livello locale.
Le proposte possono essere presentate da uno dei seguenti soggetti, o da un partenariato costituito dagli stessi:
- organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche);
- autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali);
- organizzazioni internazionali;
- università;
- istituzioni educative;
- centri di ricerca;
- enti a scopo di lucro;
- PMI;
- società civile;
- persone fisiche: le persone fisiche sono ammissibili come parte di un consorzio, ma il progetto non può essere coordinato da una persona fisica.
Il bando dispone di un budget di 1.000.000 di euro. Il tasso di co-finanziamento è pari al 75% dei costi totali ammissibili. Saranno selezionate 1 o 2 proposte progettuali.
Scadenza: 10 settembre 2020