
Sono aperte le candidature per il secondo bando aperto di i4Trust, per lo sviluppo di servizi innovativi riguardo catene di dati di valore in molteplici ambiti.
L’obiettivo è la costruzione di un ecosistema sostenibile dove le imprese siano in grado di creare servizi innovativi rompendo i data silos tramite la condivisione, il riutilizzo e il trasferimento di asset di dati.
Il bando è volto a selezionare fino a 19 esperimenti bottom-up per:
- mobilitare Hub Digitali d’Innovazione (DIH) e imprese europee, così da meglio comprendere la domanda di dati, stabilire partnership per la loro condivisione e identificare concreti casi d’uso fondati su condivisioni di dati affidabili
- sostenere tali enti nell’adozione di tecnologie user-friendly per la condivisione dei dati, basate sulle tecnologie i4Trust Building Blocks ISHARE e FIWARE, compatibili con CEF.
Possono partecipare PMI e DIH riuniti in consorzi di quattro componenti (un DIH e tre imprese) stabiliti in uno dei Paesi Membri UE o in Stati associati e in Regno Unito.
Gli esperimenti selezionati saranno parte di un programma di formazione personalizzato di 9 mesi, con un sostegno finanziario disponibile fino a 120 mila euro ciascuno e supporto nella definizione del caso d’uso proposto e nell’uso delle tecnologie i4Trust.
Scadenza: 12 settembre 2022