
Invito a presentare proposte del Parlamento europeo rivolto ai media per contribuire a sensibilizzare i cittadini sui valori democratici dell’Unione e sul ruolo chiave del Parlamento europeo, in quanto voce ed espressione degli stessi cittadini e per fornire al pubblico informazioni corrette che dimostrino l’impatto dell’azione comunitaria sulla vita quotidiana delle persone.
Obiettivo del bando è quello di selezionare e co-finanziare progetti informativi sui valori e le politiche dell’UE, con una particolare attenzione al ruolo chiave del Parlamento europeo e delle iniziative intraprese per contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19, anche in riferimento agli obiettivi del programma di lavoro pluriennale 2020-2021 per le sovvenzioni.
Azioni finanziabili:
Produzione, trasmissione o pubblicazione di contenuti giornalistici “affidabili e pluralistici” che si concentrino sulle priorità di comunicazione del Parlamento europeo (come il contributo dell’UE alla lotta contro Covid-19 e le sue conseguenze economiche e sociali; la Conferenza sul futuro dell’Europa; il Green Deal europeo; l’Economia digitale europea).
Possono partecipare i media (tv, radio, stampa scritta e on-line) con sede legale in uno dei 27 Stati membri dell’UE, nel Regno Unito e in Svizzera.
L’agevolazione consiste in un finanziamento massimo del Parlamento europeo: 80% dei costi ammissibili del progetto.
Cofinanziamento minimo richiesto ai beneficiari: 20% dei costi ammissibili del progetto.
Scadenza: 31 luglio 2020