
CORSO ONLINE di formazione in PROGETTAZIONE EUROPEA
con rilascio di ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tradurre le opportunità finanziarie in concreti percorsi di sviluppo economico
Diventare PROJECT MANAGER capace di intercettare e gestire i Fondi Comunitari richiede uno specifico portafoglio di competenze che possono essere acquisite e sviluppate proprio grazie al percorso formativo proposto. Il Project Manager competente in europrogettazione è oggi non a caso una delle figure professionali più richieste dal mercato.
DESTINATARI del corso sono giovani laureati, professionisti, consulenti, imprenditori e tutti coloro che intendono sviluppare conoscenze approfondite nella gestione dei progetti e dei fondi nazionali e dell’Unione Europea.
Il corso si propone di fornire tutte le competenze di base necessarie per gestire l’intero ciclo di vita di un progetto locale, nazionale o europeo e qualunque sia il settore di riferimento.
I partecipanti acquisiranno tutte le skills necessarie per intercettare le misure più idonee alle varie iniziative progettuali, coordinarne la gestione ed effettuare le dovute valutazioni e rendicontazioni dei progetti finanziati.
Le competenze acquisite potranno essere valorizzate per avviare o ampliare un’attività imprenditoriale, svolgere attività di consulenza in ambito pubblico e privato (Pubbliche Amministrazioni, Fondazioni ed Enti del Terzo Settore, Centri di Ricerca, Associazioni di categoria,etc..) oppure presentare la propria candidatura presso realtà specializzate nella progettazione e rendicontazione dei fondi europei.
Corso di europrogettazione organizzato da:
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”49″ img_size=”medium” el_class=”logoWidth”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”502″ img_size=”full” el_class=”logoWidth”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”6878″ img_size=”full” el_class=”logoWidth2″][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”6879″ img_size=”full” el_class=”logoWidth”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]
COSTO
- 350€ comprensivo di materiale didattico ed attestato di partecipazione.
ORARI
9:00 – 13:00
14:00 – 16:00
CONTATTI
ALTRE NOTE
il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti
PROGRAMMA
QUADRO GENERALE – 16/01/2021
- Quadro normativo, politico, regolamentare e finanziario sulla programmazione europea in avvio 2021-2027
- Politica di coesione 2021-2027
- INVITALIA e MISE e le misure a sostegno della nuova imprenditorialità
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI P.1 – 23/01/2021
- Pianificazione e valutazione di fattibilità di un progetto
- Presentazione e scrittura di un progetto
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI P.2 – 30/01/2021
- Budget
- Rendicontazione
- Gestione contrattuale
Corso organizzato da:

In collaborazione con:
