Recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici e ripristino degli agrumeti abbandonati

I progetti di intervento relativi al presente bando possono essere di due tipologie:

  • intervento di tipo 1: recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici ai quali sono mancate le ordinarie cure colturali per meno di cinque anni, ai sensi dell’articolo 4 del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 19 febbraio 2019, n. 1904;
  • intervento di tipo 2: ripristino degli agrumeti caratteristici abbandonati, che persistono in uno stato di abbandono da oltre cinque anni, ai sensi dell’articolo 5 del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 19 febbraio 2019, n. 1904.

Gli interventi ammissibili a finanziamento sono:

  • opere di ristrutturazione produttiva dell’agrumeto caratteristico, compreso il recupero delle opere a corredo definite dall’articolo 2 del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 19 febbraio 2019, n. 1904, (es. terrazzamenti, muri in pietra a secco, strutture di protezione, manufatti per la raccolta e la distribuzione dell’acqua ecc…);
  • miglioramento della fertilità del suolo anche attraverso il riporto di terreno nei terrazzamenti dilavati, nonché attraverso la dotazione di sostanza organica del suolo investito ad agrumeto.

Il presente bando è riservato a:

  • coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali;
  • Enti pubblici.

Proprietari o conduttori di:

  • agrumeto caratteristico con cultivar Canarone ai quali sono mancate le ordinarie cure colturali per meno di cinque anni;
  • agrumeto caratteristico con cultivar Canarone che persiste in uno stato di abbandono da oltre cinque anni.

In ogni caso, il beneficiario deve possedere al momento della presentazione della domanda un titolo di conduzione valido fino al termine dell’impegno che il beneficiario si assume con il presente bando.

Scadenza: 18 luglio 2020

Compare listings

Confrontare