Beneficiari del bando sono imprenditori agricoli sia in forma individuale che associata, incluse le cooperative; altri gestori del territorio, incluse le Proprietà Collettive, limitatamente alle superfici agricole.
Il valore di sostegno finanziario erogato per 10 anni, per superficie oggetto di impegno di pianura è pari a:
- 0,08 Euro/mq/anno per i sottotipi di operazione A) Conservazione di piantate e/o di alberi isolati o in filare e B) Conservazione di siepi e/o boschetti;
- 0,10 Euro/mq/anno per i sottotipi di operazione C) Conservazione di stagni, laghetti e D) Conservazione di maceri, risorgive e fontanili.
Il valore di sostegno finanziario erogato per 20 anni, per superficie oggetto di impegno è pari a:
- superfici di pianura per la gestione di prati umidi 1.500 €/ettaro;
- superfici di pianura per la gestione di complessi macchia-radura 1.000 € e per le tipologie di intervento F2 1.000 €/ettaro;
- superfici di collina e montagna per le tipologie di interventi F2 e per i complessi macchia-radura 500 €/ettaro.
La modalità di presentazione delle domande di sostegno è on line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG – Sistema Informativo Agricolo di AGREA, previo accreditamento con procedura Agrea.
Scadenza: 26 febbraio 2021