Azioni di sistema per il contrasto alle povertà educative e per sostenere l'integrazione e l'inclusione nelle comunità dei giovani stranieri

Obiettivo generale del presente Invito è sostenere le progettualità locali, nella responsabilità dei Comuni, finalizzate a contrastare le disparità, a promuovere la piena inclusione di tutti i giovani nella comunità scolastica e nella comunità territoriale agendo in chiave di innovazione sociale per la crescita inclusiva.

Le azioni candidate devono essere finalizzate ad attivare progettualità che, con il pieno concorso delle comunità locali, permettano di sostenere una pluralità di azioni, interventi e servizi finalizzati a contrastare le disuguaglianze e promuovere il protagonismo attivo dei giovani nella comunità. Le azioni devono essere co-progettate e realizzate valorizzando un patrimonio sociale, relazionale, ambientale, storico, culturale locale da socializzare e condividere, così da ampliare la rete relazionale dei coetanei.

Possono candidare proposte in risposta al presente Invito, in qualità di soggetti titolari e responsabili del finanziamento e della realizzazione delle azioni, i Comuni aventi una popolazione complessiva compresa tra i 10.000 e 25.000 abitanti e una percentuale di giovani stranieri nella fascia tra i 3 e i 18 anni pari o superiore al 18% della popolazione nella stessa fascia di età come indicati nella Tabella al punto 4. dell’Invito.

Le risorse pubbliche disponibili per la realizzazione delle iniziative afferenti al presente Invito sono pari a euro 1.000.000 di cui al Programma regionale Fse+ 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale – obiettivo specifico k) come quantificate per ciascun Comune nella tabella al punto 4. dell’Invito.

Le candidature devono essere presentate dal legale rappresentante del Comune proponente utilizzando la modulistica disponibile in questa pagina.

La richiesta di finanziamento, insieme alla scheda progetto di intervento, di cui al punto 5. dell’Invito, deve essere inviata via posta elettronica entro e non oltre il 20 novembre 2024.

Scadenza: 20 novembre 2024